Concetti e Teorie
-
Teorie della migrazione: Perché le persone migrano?
Numerose teorie cercano di spiegare perché avviene la migrazione, concentrandosi sulle caratteristiche dei diversi luoghi, sulle decisioni individuali e sulle dinamiche sociali.
-
Realismo Classico nelle Relazioni Internazionali
Autori del Realismo Classico, come Carr e Morgenthau, affermano che gli stati cercano sempre il potere per sopravvivere nel mondo.
-
Teorie delle Relazioni Internazionali: La Guida Definitiva
Le teorie delle RI spaziano dal Liberalismo e Realismo alle loro correnti, così come la Scuola Inglese, il Marxismo, il Costruttivismo e il Post-Positivismo.
-
Il Potere nelle Relazioni Internazionali: Definizione, Elementi e Tipi
Il potere è la capacità di influenzare le azioni o le decisioni di un altro attore. Dipende da vari fattori e può assumere una moltitudine di forme.
-
Potere Duro, Potere Morbido e Potere Intelligente: Qual è la differenza?
Potere duro, morbido e intelligente sono concetti introdotti da Joseph Nye che rivestono grande importanza nelle Relazioni Internazionali.
-
Cosa significa diplomazia?
La diplomazia riguardava solo la guerra e la pace. Ora è molto più di questo: è uno strumento per il bene comune.