-
Proteste in Nepal: Cosa sta succedendo?
Una settimana sanguinosa di disordini guidati dai giovani, dopo che un divieto sui social network ha costretto il primo ministro nepalese alle dimissioni.
-
Israele lancia un assalto di terra su Gaza City mentre l’ONU denuncia un genocidio
La nuova offensiva di Israele su Gaza City aggrava un già disastroso collasso umanitario.
-
L’Australia si unisce allo sforzo dell’ONU per rilanciare una soluzione a due Stati per Israele e la Palestina
Canberra sostiene un piano ONU che lega il riconoscimento a riforme, aiuti e protezione dei civili a Gaza.
-
Politica Estera del Giappone: Storia, Pilastri e Sfide
Il Giappone è una potenza globale e un importante alleato degli Stati Uniti, e affronta questioni di sicurezza ed economiche nel XXI secolo.
-
Donne, Pace e Sicurezza: Pilastri, Iniziative e Sfide
L’agenda WPS mira a proteggere donne e ragazze in tempo di guerra e ad aumentare la partecipazione femminile negli sforzi di costruzione della pace.
-
La Politica Internazionale della Santa Sede
La Santa Sede è un soggetto di diritto internazionale e un attore di primo piano nelle relazioni internazionali, attraverso il Papa e il suo servizio diplomatico.
-
La disputa tra Guyana e Venezuela sull’Essequibo
L’Essequibo è al centro di una disputa storica su abbondanti risorse naturali, tra cui terra, acqua, minerali e petrolio.
-
APEC: storia, membri, obiettivi e risultati
APEC è un forum economico regionale incentrato sulla promozione della crescita economica, della prosperità e dell’integrazione nella regione Asia-Pacifico.
-
Teorie della migrazione: Perché le persone migrano?
Numerose teorie cercano di spiegare perché avviene la migrazione, concentrandosi sulle caratteristiche dei diversi luoghi, sulle decisioni individuali e sulle dinamiche sociali.