-

Discorso della Cina all’ONU nel 2023: Riassunto e Analisi
La Cina ha proposto la cooperazione multilaterale, ma ha avuto difficoltà a difendere i diritti umani e a criticare la guerra in Ucraina.
-

Discorso di Biden all’ONU 2023: Sintesi e Analisi
Biden ha criticato i rivali americani e ha sottolineato il ruolo degli Stati Uniti nel finanziare le istituzioni globali.
-

Discorso di Lula all’ONU 2023: riassunto e analisi
Il discorso di Lula ha toccato temi importanti per il Brasile, ma ha discusso a malapena dell’Ucraina e del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.
-

Il discorso di António Guterres all’ONU nel 2023: Sintesi e analisi
Guterres non ha lasciato nulla di intentato e ha dimostrato di non aver rinunciato ad aiutare a rendere il mondo un posto migliore.
-

Cos’è il Dibattito Generale dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite?
Il Dibattito Generale è una riunione annuale di alto livello a New York, dove i leader mondiali tengono discorsi e negoziano a margine.
-

Potere Duro, Potere Morbido e Potere Intelligente: Qual è la differenza?
Potere duro, morbido e intelligente sono concetti introdotti da Joseph Nye che rivestono grande importanza nelle Relazioni Internazionali.
-

Cos’è il Gruppo dei 20? Origini, membri e vertici del G20
Il G20 è un forum internazionale per la cooperazione economica, noto soprattutto per i suoi vertici che riuniscono i leader mondiali ogni anno.
-

Cos’era la politica del Grosso Bastone?
“Parla piano e porta un grosso bastone; andrai lontano” era il motto di Theodore Roosevelt per trattare con gli altri paesi.
-

Cosa significa diplomazia?
La diplomazia riguardava solo la guerra e la pace. Ora è molto più di questo: è uno strumento per il bene comune.