Politica internazionale
-
Migrazione in America Latina e nei Caraibi: Tendenze e Statistiche
Le crisi regionali hanno spinto i latinoamericani a trasferirsi in altri paesi della regione o in America Settentrionale, in particolare negli Stati Uniti.
-
Migrazione in Europa: Tendenze e Statistiche
Anche se il continente riceve molti migranti da altre regioni, gli europei tendono a rimanere nei paesi europei.
-
Riassunto: Le 10 mappe che spiegano il mondo: Medio Oriente
Questa regione presenta dinamiche geopolitiche complesse, che rimangono sotto l’influenza di varie potenze straniere.
-
Riassunto: Le 10 mappe che spiegano il mondo: Africa
Le caratteristiche geografiche spiegano in parte le sventure dell’Africa e il suo potenziale di sviluppo economico.
-
Riassunto: Le 10 mappe che spiegano il mondo: Europa Occidentale
Il successo politico ed economico dell’Europa è in parte attribuito alle sue favorevoli condizioni geografiche, come il clima mite e i fiumi navigabili.
-
Migrazione in Asia e Medio Oriente: Tendenze e Statistiche
Molti migranti internazionali provengono da questa regione, e la loro migrazione è solitamente motivata da opportunità di lavoro e studio, conflitti e disastri naturali.
-
Migrazione in Africa: tendenze e statistiche
La migrazione africana è stata pesantemente colpita dalla pandemia di Covid-19, ma i flussi verso l’Europa continuano e il continente riceve rimesse internazionali significative.
-
Regime Internazionale di Controllo delle Droghe: Trattati e Organi
Questo regime si occupa di regolamentare la produzione, il consumo, il traffico e il possesso di stupefacenti su scala globale.
-
Riassunto: Le 10 mappe che spiegano il mondo: Stati Uniti
Grazie al suo territorio vantaggioso, gli Stati Uniti sono riusciti a diventare una grande potenza, esercitando la propria influenza in tutto il mondo.