Riassunti
-
Riassunto: Le 10 mappe che spiegano il mondo di Tim Marshall
Questo libro spiega come le caratteristiche geografiche delle regioni del mondo influenzino le loro decisioni politiche, le strategie militari e lo sviluppo economico.
-
Riassunto: Le 10 mappe che spiegano il mondo: Artico
Lo scioglimento delle calotte glaciali nell’Artico ha reso possibili diverse attività economiche, aumentando così la competizione per le risorse della regione.
-
Riassunto: Le 10 mappe che spiegano il mondo: America Latina
La geografia dell’America Latina, unita al fatto che molti dei suoi paesi sono stati colonizzati, continua a ostacolare lo sviluppo della regione.
-
Riassunto: Le 10 mappe che spiegano il mondo: Corea e Giappone
La Penisola Coreana è una regione instabile, poiché le azioni della Corea del Nord preoccupano i suoi vicini come Cina, Giappone e Corea del Sud.
-
Riassunto: Le 10 mappe che spiegano il mondo: India e Pakistan
Questi paesi erano colonie britanniche e sono diventati rivali regionali dopo aver ottenuto l’indipendenza.
-
Riassunto: Le 10 mappe che spiegano il mondo: Medio Oriente
Questa regione presenta dinamiche geopolitiche complesse, che rimangono sotto l’influenza di varie potenze straniere.
-
Riassunto: Le 10 mappe che spiegano il mondo: Africa
Le caratteristiche geografiche spiegano in parte le sventure dell’Africa e il suo potenziale di sviluppo economico.
-
Riassunto: Le 10 mappe che spiegano il mondo: Europa Occidentale
Il successo politico ed economico dell’Europa è in parte attribuito alle sue favorevoli condizioni geografiche, come il clima mite e i fiumi navigabili.
-
Riassunto: Le 10 mappe che spiegano il mondo: Stati Uniti
Grazie al suo territorio vantaggioso, gli Stati Uniti sono riusciti a diventare una grande potenza, esercitando la propria influenza in tutto il mondo.