Politica internazionale
-
Donne, Pace e Sicurezza: Pilastri, Iniziative e Sfide
L’agenda WPS mira a proteggere donne e ragazze in tempo di guerra e ad aumentare la partecipazione femminile negli sforzi di costruzione della pace.
-
La Politica Internazionale della Santa Sede
La Santa Sede è un soggetto di diritto internazionale e un attore di primo piano nelle relazioni internazionali, attraverso il Papa e il suo servizio diplomatico.
-
La disputa tra Guyana e Venezuela sull’Essequibo
L’Essequibo è al centro di una disputa storica su abbondanti risorse naturali, tra cui terra, acqua, minerali e petrolio.
-
APEC: storia, membri, obiettivi e risultati
APEC è un forum economico regionale incentrato sulla promozione della crescita economica, della prosperità e dell’integrazione nella regione Asia-Pacifico.
-
BRICS: Storia, Membri, Iniziative e Vertici
I BRICS sono una coalizione diplomatica che promuove la cooperazione tra i suoi membri e opera collettivamente sulla scena mondiale.
-
Riassunto: Le 10 mappe che spiegano il mondo di Tim Marshall
Questo libro spiega come le caratteristiche geografiche delle regioni del mondo influenzino le loro decisioni politiche, le strategie militari e lo sviluppo economico.
-
Riassunto: Le 10 mappe che spiegano il mondo: Artico
Lo scioglimento delle calotte glaciali nell’Artico ha reso possibili diverse attività economiche, aumentando così la competizione per le risorse della regione.
-
Riassunto: Le 10 mappe che spiegano il mondo: America Latina
La geografia dell’America Latina, unita al fatto che molti dei suoi paesi sono stati colonizzati, continua a ostacolare lo sviluppo della regione.
-
Riassunto: Le 10 mappe che spiegano il mondo: Corea e Giappone
La Penisola Coreana è una regione instabile, poiché le azioni della Corea del Nord preoccupano i suoi vicini come Cina, Giappone e Corea del Sud.