-
Riassunto: Le 10 mappe che spiegano il mondo: Artico
Lo scioglimento delle calotte glaciali nell’Artico ha reso possibili diverse attività economiche, aumentando così la competizione per le risorse della regione.
-
Riassunto: Le 10 mappe che spiegano il mondo: America Latina
La geografia dell’America Latina, unita al fatto che molti dei suoi paesi sono stati colonizzati, continua a ostacolare lo sviluppo della regione.
-
Riassunto: Le 10 mappe che spiegano il mondo: Corea e Giappone
La Penisola Coreana è una regione instabile, poiché le azioni della Corea del Nord preoccupano i suoi vicini come Cina, Giappone e Corea del Sud.
-
Riassunto: Le 10 mappe che spiegano il mondo: India e Pakistan
Questi paesi erano colonie britanniche e sono diventati rivali regionali dopo aver ottenuto l’indipendenza.
-
Migrazione in Oceania: tendenze e statistiche
Australia e Nuova Zelanda sono le destinazioni primarie per i migranti provenienti da vari piccoli e poveri paesi dell’Oceania.
-
Teorie delle Relazioni Internazionali: La Guida Definitiva
Le teorie delle RI spaziano dal Liberalismo e Realismo alle loro correnti, così come la Scuola Inglese, il Marxismo, il Costruttivismo e il Post-Positivismo.
-
Riconoscimento degli Stati nel diritto internazionale
Uno Stato può essere riconosciuto come tale da altri solo se soddisfa determinati criteri e se altri desiderano riconoscerlo.
-
Summit della Terra: Contesto, Partecipanti e Risultati
Il Summit della Terra ha segnato una pietra miliare nella politica ambientale globale promuovendo il concetto di sviluppo sostenibile.
-
La Storia del Regime di Non Proliferazione Nucleare
Dalla metà del ventesimo secolo, ci sono stati sforzi per limitare la diffusione delle armi nucleari, ma gli arsenali esistenti permangono.