-
Teorie delle Relazioni Internazionali: La Guida Definitiva
Le teorie delle RI spaziano dal Liberalismo e Realismo alle loro correnti, così come la Scuola Inglese, il Marxismo, il Costruttivismo e il Post-Positivismo.
-
Riconoscimento degli Stati nel diritto internazionale
Uno Stato può essere riconosciuto come tale da altri solo se soddisfa determinati criteri e se altri desiderano riconoscerlo.
-
Summit della Terra: Contesto, Partecipanti e Risultati
Il Summit della Terra ha segnato una pietra miliare nella politica ambientale globale promuovendo il concetto di sviluppo sostenibile.
-
La Storia del Regime di Non Proliferazione Nucleare
Dalla metà del ventesimo secolo, ci sono stati sforzi per limitare la diffusione delle armi nucleari, ma gli arsenali esistenti permangono.
-
Trattati Internazionali: Effetti, Emendamenti, Recesso, Sospensione e Estinzione
I trattati internazionali creano obblighi legali tra gli Stati, ma questi possono essere modificati, sospesi o estinti.
-
Trattati Internazionali: Fasi di Conclusione
La conclusione dei trattati dipende da diverse fasi, come la negoziazione, l’adozione, l’autenticazione, la firma e/o la ratifica, e l’entrata in vigore.
-
Trattati internazionali: Condizioni di validità e vizi
I trattati internazionali devono soddisfare determinati criteri per essere validi; altrimenti, saranno considerati viziati.
-
Trattati Internazionali: Definizione, Sinonimi e Tipi
I trattati sono accordi volti a produrre effetti giuridici internazionali. Hanno molti sinonimi e diversi tipi.
-
Migrazione in Nord America: Tendenze e Statistiche
Gli Stati Uniti e il Canada sono importanti destinazioni per l’immigrazione, ma quest’ultimo cerca attivamente immigrati più del primo.